PUBBLICATO IL BANDO INTITOLATO A PIETRO LUIGI CAVALLOTTI PER UN PREMIO DI LAUREA AL POLITECNICO DI MILANO

Siamo lieti di annunciare che Fondazione di Comunità Milano- Città Sud Ovest, Sud Est, e Adda Martesana Ente Filantropico ETS ha donato al Politecnico di Milano una somma finalizzata a promuovere attività di studio attraverso l’erogazione di un premio di laurea magistrale intitolato a Pietro Luigi Cavallotti.

Il premio di laurea magistrale del valore di € 2.000,00 lordi e al netto degli oneri a carico del Politecnico di Milano, sarà conferito alla miglior tesi di laurea magistrale tra quelle che affrontano tematiche connesse a: “Studio e sviluppo di processi elettrochimici”.

Possono partecipare gli studenti che abbiano conseguito il titolo di laurea magistrale presso il Politecnico di Milano:
• nel periodo dal 1/7/2024 al 4/4/2025;
• con un voto di laurea non inferiore a 105/110.

Pietro Luigi Cavallotti, professore emerito del Politecnico di Milano scomparso nel 2017, è stato un docente stimato da studenti e colleghi, un ricercatore e un innovatore nell’ambito dell’elettrochimica e del trattamento delle superfici. 
Grazie alla moglie e ai figli è nato il Fondo Gippi Cavallotti presso la Fondazione di Comunità di Milano. Il fondo, ancora attivo, ha permesso di realizzare questo bando per il premio di laurea in sua memoria.

Noi di A.I.F.M. accogliamo con entusiasmo questa notizia: il Prof. Cavallotti è stato presidente della nostra Associazione dalla sua fondazione e per molti anni, creando un ponte attivo tra il mondo accademico e le industrie di trattamento delle superfici e finitura dei metalli.

Questa borsa di studio contribuirà a sostenere la ricerca nell’ambito dei processi elettrochimici, tra i quali anche l’elettrodeposizione dei metalli, campo nel quale il Prof. Cavallotti ha sempre eccelso.

I dettagli del bando sono riportati a questo link: https://www.polimi.it/studenti/tasse-borse-e-agevolazioni/borse-di-studio-non-dsu-e-premi-di-laurea/b-s-p-22259

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 30 maggio prossimo.

Cogliamo l’occasione per ricordare che il Fondo Gippi Cavallotti si pone come obiettivo l’aiuto allo studio di giovani meritevoli e desiderosi di affrontare gli studi universitari, avendo però scarse possibilità economiche.
Affinché i propri studenti giovani potessero meglio inserirsi nel mondo del lavoro, Cavallotti, come professore universitario si è sempre speso per rendere i propri corsi attuali; ha partecipato a congressi per avere nuovi stimoli intellettuali; ha collaborato con numerose aziende galvaniche tanto da diventare presidente di una associazione che le raggruppasse, la nostra A.I.F.M.
Il fondo a lui intitolato è finalizzato a progetti di supporto allo studio in ambito scientifico, in particolare con riferimento alle tematiche di innovazione e ambiente, presso sedi universitarie presenti nel territorio di riferimento della Fondazione.
Sostenere gli studenti meritevoli attraverso il Fondo Gippi Cavallotti vuol dire arrecare vantaggio a tutta la comunità pertanto, come SUA associazione, vi invitiamo ad effettuare una donazione per finanziare nuove iniziative di supporto allo studio e alla ricerca.

Tutte le informazioni sul fondo e per donare sono disponibili a questo link:
https://www.fondazionecomunitamilano.org/fondi/fondo-gippi-cavallotti